home header icon
Dare voce alla salute mentale: il podcast “Non è Niente”
Article image
16-02-2025

La salute mentale è ancora oggi un tema circondato da stigma e disinformazione. Spesso, chi vive un disagio psichico si sente isolato, frainteso, giudicato. Le narrazioni dominanti tendono a semplificare o banalizzare esperienze complesse, lasciando poco spazio alle voci di chi queste difficoltà le vive in prima persona. Ma ascoltare chi ha attraversato il disagio, chi lo ha affrontato e continua a conviverci ogni giorno, è fondamentale per scardinare pregiudizi e creare una comprensione più profonda e autentica della sofferenza mentale.

È proprio questo l’obiettivo del podcast “Non è Niente”, un progetto nato dai Centri di Salute Mentale (CSM) di Valdobbiadene, Castelfranco, Asolo e Montebelluna, realizzato in collaborazione con Radio Bellla & Monella e del collettivo genovese "Mettiamoci la voce". In ogni episodio, giovani adulti condividono la loro esperienza diretta con problemi di salute mentale, raccontando storie di vita reale, senza filtri e senza preconcetti. Questo spazio di condivisione permette non solo di abbattere il muro dello stigma, ma anche di offrire un senso di vicinanza a chi ascolta, dimostrando che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un passo essenziale verso il proprio benessere.

“Non è Niente” dà valore alle parole di chi troppo spesso viene messo a tacere, trasformando le loro storie in strumenti di consapevolezza e solidarietà.

Il podcast è disponibile su diverse piattaforme, tra cui Spotify e Apple Podcasts, ed è accessibile anche attraverso il sito di Radio Bellla & Monella.

Per ulteriori informazioni e per ascoltare gli episodi, è possibile visitare il sito ufficiale del podcast.

I Servizi di Salute Mentale sono dedicati alla tutela della salute mentale e del benessere psicologico, promuovono interventi di supporto e prevenzione per contrastare il disagio personale e sociale legati alla sofferenza psichica. Chiedere aiuto è un passo fondamentale: intervenire precocemente sui primi sintomi può fare la differenza nell'affrontare un problema di salute mentale.

I disturbi psichici sono curabili e anche nei casi in cui non sia possibile una guarigione completa, esistono terapie e strategie che aiutano a limitare l’entità dei sintomi, migliorare la qualità della vita e contenere gli effetti del disagio psichico.

Se senti di aver bisogno di aiuto o conosci qualcuno che potrebbe beneficiarne, esistono servizi di ascolto e supporto psicologico attivi a livello nazionale:

Non sottovalutare mai l'importanza di condividere il tuo stato d’animo con qualcuno. Parlarne è già un primo passo verso il benessere.

Numero Verde per l’ascolto e la prevenzione del suicidio 800 860 022 (attivo 24 ore su 24)
Telefono Amico Italia 02 2327 2327
Whatsapp Amico Scrivi al 324 011 7252
Dott.ssa ALICE CORONAP.I. 03860930928
PRIVACY POLICY | COOKIES
© 2025 - ALICE CORONA