home header icon
ContattiSono disponibile a rispondere alle tue domande e ad assisterti nelle tue esigenze.
Per prenotare una visita online o richiedere informazioni, puoi contattarmi tramite i seguenti canali:
Per prenotare una visita di persona o per informazioni, puoi rivolgerti direttamente al Centro Medico Amana:
Domande frequenti
Puoi contattarmi via WhatsApp, via mail oppure telefonicamente, indicando i tuoi dati e una sintesi sul motivo della richiesta. Sarà mia cura ricontattarti nel più breve tempo possibile.
Puoi contattare direttamente il Centro Medico Amana telefonicamente, via WhatsApp o via mail. Oppure puoi prenotare autonomamente una visita nella sezione dedicata.
No, non è necessaria una prescrizione medica. Puoi contattarmi direttamente per prenotare un appuntamento online o tramite il Centro Medico Amana per una visita di persona.
Spesso c'è confusione su questo aspetto. La prima visita psichiatrica ti aiuterà a capire se hai bisogno di uno psichiatra o di uno psicoterapeuta.
No, la prenotazione di una visita psichiatrica o psicoterapeutica può essere solo personale. In questi casi suggerisco di incoraggiare la persona interessata a prendere contatto diretto con un professionista della salute mentale.
Sì, sono tenuta al segreto professionale e seguo le normative vigenti sulla protezione dei dati personali.
No, le visite psichiatriche sono dei colloqui individuali, da svolgere in un contesto intimo e riservato. In alcuni casi specifici potrebbe essere utile la partecipazione di un familiare o del partner.
Ti consiglio di portare in visione relazioni mediche, referti di visite e esami recenti, soprattutto se si è già affrontato un percorso psichiatrico, si assumono farmaci o in caso di altre patologie concomitanti.
Sì, dopo la prima visita viene fornita una diagnosi preliminare che può essere raffinata con gli incontri successivi.
Non necessariamente, dipende dal quadro clinico presentato e dalle tue personali esigenze.
La durata della terapia farmacologica varia in base al quadro clinico. È opportuno ricordare che qualunque modifica alla terapia dovrebbe essere fatta sotto supervisione medica.
Generalmente la terapia farmacologica impiega qualche tempo per agire ed è possibile osservare variazioni soggettive nelle tempistiche.
Alcuni pazienti possono sperimentare degli effetti collaterali, ma questi sono generalmente temporanei, facilmente tollerabili e gestibili. Se necessario, verranno valutate le eventuali alternative terapeutiche.
Alcuni psicofarmaci possono causare dipendenza. È fondamentale seguire le indicazioni mediche per minimizzare i rischi.
Certo che sì. Affiancare i due percorsi potrebbe accelerare il tuo percorso di cura.
Dipende dalla tua copertura assicurativa. Ti consiglio di verificare con la tua compagnia assicurativa eventuali procedure specifiche da seguire.
È possibile pagare la visita tramite bonifico o carta di credito. Ti chiedo di avvisare con almeno 24 ore di anticipo se hai bisogno di spostare o cancellare l'appuntamento.
Dott.ssa ALICE CORONAP.I. 03860930928
PRIVACY POLICY | COOKIES
© 2025 - ALICE CORONA